Vrikshasana, la posizione dell\’albero, è un\’ asana di  Hatha Yoga. Deriva dal Sanscrito \”vriksha\” che significa \”albero\” e \”asana\” che significa \”posizione\”.

  • Proprio come un\’albero che ha radici forti, la posizione ti permette di ancorarti alla terra e renderti stabile, creando così un collegamento che parte dalla radice (piedi) e arriva fino alla cima dell\’albero (testa)

Il suo significato ci riporta al concetto che solo piantando delle radici stabili e solide (ossia l’equilibrio) possiamo estenderci verso il cielo (la consapevolezza).

Vediamo allora come eseguire questa posizione..

Preparati mettendoti sul tuo tappetino da Yoga

  • Mettiti in posizione di Tadasana portando l\’attenzione al tuo respiro.
  • Fai un giro di presa di coscienza di tutto il corpo.
  • La testa e il collo devono essere in perfetto allineamento con la colonna vertebrale
  • Sposta il peso del corpo sulla gamba destra.
  • Solleva ora delicatamente la gamba sinistra, appoggiando la pianta del piede all\’altezza dell\’inguine.
  • Mantieni il bacino allineato senza alcuna curvatura.
  • Unisci le mani portandole sopra la testa oppure lasciarle davanti al petto.
  • Rimani in questa posizione per circa 10 respiri, cerca di favorire il rilassamento.
  • Ascolta le sensazioni che la posizione rilascia
  • Torna lentamente alla posizione iniziale e ripeti tutto dall\’altra parte

 L\’equilibrio lo otterrai solo se il tuo Mentale è stabile.

Quando riuscirai a mantenere l\’equilibrio,puoi anche chiudere gli occhi e immaginare di essere un\’albero, con delle radici forti e stabili. I tuoi rami si innalzano verso il cielo e le tue foglie si nutrono di energia luminosa.

Questa posizione è anche un\’ottimo punto di partenza per iniziare a meditare.

Varianti di Vrikshasana

Puoi intrecciare le dita delle tue mani portandole dietro la schiena e stendere le braccia, ti permetterà di allungare profondamente i muscoli delle braccia e delle spalle.

Oppure… Puoi

Portare il piede al di sopra della coscia, nella posizione del mezzo Loto. Questa variante ti permette di trovare l\’equilibrio con maggiore semplicità, utile per chi esegue per la prima volta quest\’asana.

Cerca di trovare la stabilità mantenendo lo sguardo focalizzando un punto fisso davanti a te. Solo quando ti senti stabile puoi cercare di sollevare le braccia.

Se vogliamo che l\’albero s\’innalzi al cielo, le sua radici devono essere ben salde

Consigli utili prima di iniziare a eseguire Vrksasana..

Fai molta attenzione se:

  • Hai subito lesioni al ginocchio
  • Hai subito recenti interventi al ginocchio
  • Problematiche legate alle anche o alle ginocchia
  • Se soffri di osteoporosi
  • Ipertensione/ipotensione
Yoga con Domenico
Yoga con Domenico
Contattaci via WhatsApp
Carrello0
Non ci sono prodotti qui
Continua a fare acquisti
0