In sanscrito tada significa “montagna” e asana “posizione”, perciò Tadasana si può tradurre letteralmente come “la posizione della montagna”

E\’ una delle posizioni basi tra tutte quelle che prevedono di restare in piedi durante l’esercizio.

Questa posizione se viene eseguita correttamente ti permette di: correggere la postura, sviluppare un\’ ottimo tono della muscolatura profonda vertebrale, espande il torace, aumentando la capacità polmonare e la pulizia dei bronchi.

L’obiettivo di quest\’ Asana è quello di sviluppare caratteristiche importanti come forza, stabilità e immobilità. Ovvero quelle che meglio descrivono una montagna.

E anche un\’ottima posizione per poter bilanciare Mulhadara Chackra, il primo Chakra che è situato alla base della radice, tra il perineo e il coccige.

Come eseguire tadasana

  • Posizionati in piedi sul tappetino, con i piedi paralleli tra loro, distanti circa 10 centimetri.
  • Mantieni le braccia rilassate ai lati del corpo.
  • Porta le tue mani davanti al petto con i palmi appoggiati.
  • Fai salire lentamente le tue braccia sopra la testa
  • Le braccia devono essere completamente distese
  • Allunga il torace, le spalle e le braccia il più possibile verso l’alto. Tieni i palmi e le dita delle mani rilassati, non tesi, ne’ rigidi.
  • Rilassa i muscoli del collo e delle spalle.
  • Mantieni il collo sulla stessa linea della colonna
  • Connettiti al tuo respiro

Una volta raggiunta la posizione, porta la tua attenzione al respiro. Eseguendolo permetti di raggiungere la posizione con minor sforzo ed essere più ricettivo.

Le basi della postura: 

  • tono e forza negli assi delle gambe
  • stabilità e aggiustamento della pelvi
  • tono della colonna vertebrale
  • ruolo della cintura scapolare

Principi posturali:

  • distribuire il peso del corpo nella base d\’appoggio, i piedi e negli assi delle gambe
  • mantenere il dialogo dei piedi con la testa
  • la pelvi stabilizza l\’equilibrio con l\’anteroversione
  • centrare costantemente i tre piani corporali

Benefici:

  • tono e stabilità delle gambe
  • allineamento dei segmenti corporei: pelvi sopra i piedi,la cassa toracica sopra le pelvi, cintura scapolare sopra la cassa toracica e testa sopra la cintura scapolare.
  • tono della muscolatura profonda vertebrale
  • centratura del sistema nervoso

Cosa prepara:

  • a qualsiasi postura che richiede centratura, proiezione e radicamento
  • tutte le posizioni d\’equilibro
  • consolida la nostra fiducia e l\’attitudine di allerta
Yoga con Domenico
Yoga con Domenico
Contattaci via WhatsApp
Carrello0
Non ci sono prodotti qui
Continua a fare acquisti
0