Halasana è una posizione invertita che si esegue a terra. Le asana invertite hanno un potente effetto energetico sull’organismo in quanto permettono il fluire dell’energia. Invertendo la posizione del corpo nello spazio, le energie dei Chakra più bassi si muovono verso l’alto, trasformando l’energia sessuale in energia spirituale.
Significato di Halasana
\”Hala\” in Sanscrito significa \”Aratro\” e \”Asana\” significa Posizione, per questo viene tradotta come la \”Posizione dell\’Aratro\” Quest\’asana permette di purificare il campo mentale di chi la pratica, creando le giuste condizioni per ottenere una Mente più attiva e attenta.
Per praticare Halasana, ti consiglio di seguire le indicazioni di un insegnante di Yoga, soprattutto se sei alle prime armi.
Se sei agli inizi del tuo percorso nel mondo dello Yoga, forse troverai un po’ di difficoltà nel raggiungere la posizione finale. Non preoccuparti, è solo una questione di pratica!
Come eseguire Halasana..
- Mettiti supino sul tuo tappetino con le braccia distese lungo il corpo
- Inizia a prendere coscienza del tuo corpo e del tuo respiro
- Piega le ginocchia in maniera tale che i piedi rimangano aderenti al pavimento/tappetino e i talloni siano vicini al sedere.
- Espirando fai pressione con le braccia sul tappetino mentre spingi i piedi in aria, in modo tale da che le anche si alzano dal suolo e far cadere le gambe in direzione del torso.
- Porta in alto la zona pelvica e la zona lombare (la parte bassa della schiena) così che le ginocchia si avvicinino al viso.
- Inspirando, stendi le ginocchia, in modo tale che le gambe siano parallele al terreno. Le scapole toccano il suolo e il mento è premuto contro lo sterno.
- Porta i piedi verso il materassino, tenendo le gambe stese; quando raggiungi la posizione finale lascia che le braccia si distendano lungo il corpo.
- Mantieni la posizione fino a che riesci a equilibrare lo sforzo e il rilassamento.
- Per uscire dalla posizione, sostieni con le braccia e le mani la schiena mentre la riporti a terra. Esegui questo movimento lentamente, lasciando che la schiena tocchi il terreno vertebra per vertebra.
Varianti di Halasana
Esistono anche alcune varianti che consistono nel modificare l’apertura tra il bacino e le gambe o l’inclinazione del busto. Un’altra variante prevede che quando le gambe sono sopra la testa, le mani non rimangono con i palmi sul pavimento ma intrecciate tra loro appoggiate al suolo.
Cosa evitare durante la pratica..
Onde evitare di farti male durante la pratica di Halasana, ti consiglio di mantienere le spalle sempre ben salde al pavimento per non fare pressione sul collo.
Quando sei nella posizione, inoltre, mantieni la testa in avanti senza girarla di lato per evitare di causare dei traumi al collo.
Controindicazioni
- Se hai subito un infortunio al collo, alle spalle o alla schiena
- Se soffri di gravi problemi al collo, alle spalle o alla tiroide
- Se soffri di gravi problemi cardiaci
- Se soffri di diarrea
- Se hai il ciclo mestruale
- Se hai problemi alla cervicale
- Ipertensione arteriosa
- Ernial del disco
La pratica regolare e costante di Halasana \”allineerà le tue energie\” e ti donerà numerosi benefici psicofisici.
Benefici di Halasana
- Calma e rilassa la mente.
- Ti rende più ricettivo alle informazioni.
- Aumenta la capacità di concentrazione.
- Rende più flessibile la colonna vertebrale.
- Stimola gli organi interni e aiuta la digestione.
- Toni muscolare della schiena, gambe e addome.
- Rinforza il sistema nervoso.
- Combatte i disturbi del sonno
- Abbassa la pressione arteriosa
- Rinforza i reni e la vescica
- Riallinea il terzo Chakra
Ti consiglio di fare molta attenzione quaando metti in pratica Halasana, in modo da non causarti dolore o addirittura lesioni al collo e/o spalle. Presta attenzione al tuo corpo
\” Cercate di realizzare la forza che è in voi, cercate di farla uscire; in tal modo vedrete che tutto ciò che fate non viene da voi ma da quella verità che sta dentro voi … perchè non siete voi, ma qualcosa all\’interno di voi\”
Namastè ? D\’OM YOGA