Come posso aiutarti?
Account
I miei dati personali sono al sicuro?
Inserendo i tuoi dati sei al sicuro. Per maggiori dettagli leggi la nostra Privacy Policy .
Per effettuare un ordine devo essere registrato?
Potrai decidere tu se e quando registrarti; potrai farlo durante l’ordine oppure in una fase antecedente o successiva. Altrimenti, potrai acquistare anche senza registrazione.
Come posso cambiare i miei dati di accesso (mail, password, ecc)?
Dopo aver effettuato la login, sarà sufficiente cliccare sul tuo nome che trovi in alto a destra nella parte dedicata alla testata del sito. Da lì avrai accesso al pannello dei tuoi dati personali e potrai modificare ciò che preferisci. Se vuoi cancellare il tuo account scrivici a info@yogacondomenico.it
Pagamenti
Che tipo di metodo di pagamento posso utilizzare?
Puoi utilizzare le principali carte di credito (Visa, Visa Electron, Mastercard, American Express, Maestro, Stripe) oppure pagare tramite bonifico bancario.
I miei dati sono al sicuro quando effettuo un pagamento?
Con noi sei al sicuro! Tutte le informazioni di pagamento sono criptate per assicurare il massimo grado di privacy.
Che cos’è il codice CVV della carta di credito?
Il codice CVV è un numero composto da 3 cifre stampato sul retro della tua carta di credito.
Ordini
Posso annullare un ordine effettuato?
Dopo che un ordine è stato concluso e inviato non è più possibile annullarlo. Se hai avuto dei problemi durante l’acquisto, scrivimi a info@yogacondomenico.it e spiegami l’accaduto. Farò del mio meglio per risponderti al più presto.
Yoga
Sono entrato nel tuo sito e mi sono chiesto: che stile di yoga proponi?
Propongo, oltre lo yin yoga, anche il Vinyasa flow Yoga: uno stile dinamico che collega le posizioni in un flusso continuo. I movimenti sono coordinati al respiro e si entra ed esce dalle posizioni attraverso transizioni. E’ uno stile di yoga energico che migliora la FORZA, l’EQUILIBRIO e la FLESSIBILITA’.
Qual’è la differenza tra una pratica yin e una yang nello yoga?
yin e yang sono due forze opposte e complementari, che sono presenti in natura; esse sono presenti anche e soprattutto nel nostro sistema. Non esiste lo Yin senza lo Yang, come non esiste il giorno senza la notte..
- Lo Yin lavora la parte anteriore e bassa del corpo. Lo Yang la parte posteriore e alta del corpo.
- Lo Yin parte piu profonda. Lo yang parte piu superficiale
- Lo yin lavora sulle articolazioni. Lo Yang lavora sui muscoli
- Lo yin ossa,tendini, legamenti. Lo yang muscoli e sangue
- Lo yin resiste all’allungamento ed è più plastico. Lo Yang risponde all’allungamento ed è più elastico
- Lo yin muscoli rilassati allungamento passivo Lo yang muscoli contratti allungamento attivo.
- Lo yin pratica lenta e statica Lo yang pratica dinamica e ripetitiva
- Lo yin posizioni mantenute a lungo Lo yang posizioni mantenute per poco
- Lo yin la temperatura scende e la frequenza cardiaca si riduce Lo yang la temperatura sale e la frequenza cardiaca aumenta
- Lo yin promuove la calma Lo yang promuove l’agilità mentale