Asana appartenente alla famiglia delle posizioni invertite cioè con l’ombelico più in alto del cuore. Mantenendo questa posizione si tonifica l’interno delle cosce, la zona addominale e per riflesso la lombare, lavoriamo in apertura sulla cassa toracica in distensione delle cervicali e in flessibilità su tutta la colonna vertebrale.
È consigliato avvicinarsi a quest’asana in maniera graduale..
Vediamo come eseguirla..
- Mettiti in posizione supina
- Inizia a portare consapevolezza al tuo corpo
- Porta i talloni vicino ai glutei e le braccia lungo il corpo
- Inspirando, solleva le braccia e portale a terra oltre la testa, contemporaneamente, facendo pressione con i piedi solleviamo il bacino
- Espirando facciamo il percorso inverso, cercando di portare a terra la colonna vertebrale, una vertebra alla volta stimolando così la sua elasticità e la nostra sensibilità.
- Eseguire il movimento con fluidità e armonia portando l’attenzione al respiro e alle zone coinvolte
- Dopo aver ripetuto più volte, ci soffermiamo con il bacino sollevato e le braccia oltre la testa
- Per uscire dalla posizione possiamo lasciare le braccia dove sono e portare a terra una vertebra alla volta ed infine il bacino
Basi della postura
- Toni e abbandono della zona cervicale proiettata e senza compressione
- Equilibrio tra i glutei e la spinta della forza verso le ginocchia e i piedi
- Tono dei para-vertebrali, sviluppo della mobilità articolare della colonna
- Srotolamento vertebrale e allineamento
- Funzione della cintura scapolare e la sua azione sulla respirazione
Principi posturali
- Asse vertebrale, stiramento cervicale, sviluppo dorsale e un certo allineamento lombare
- Sostenere la posizione dall’alto con la semplice pressione verso le ginocchia
- Mantenere le gambe parallele senza sovraccaricare i glutei
- L’azione respiratoria favorisce l’apertura della gabbia toracica
Benefici
- Stimola la circolazione
- Distensione dei nervi cervicali e scarico della cintura scapolare
- Sviluppo della capacità respiratoria
- Tonificazione delle gambe e delle sue articolazioni
A cosa prepara
- Alle posizioni capovolte
- Alle posizioni che richiedono proiezioni delle lombari, allineamento dorsale, tono delle gambe
- Al Pranayama
Namastè