Come riesce il corpo umano a farsi un\’idea del mondo? Qual\’è la fonte della sua conoscenza?

La risposta è scontata: attraverso i cinque sensi.

Tutto ciò che sai sul mondo o su te stesso è frutto di contenuti che hai raccolto attraverso i tuoi normali cinque sensi: la vista, l\’udito, l\’olfatto, il gusto e il tatto. Questi sono quelli che chiamiamo organi di senso. Se smettessero di lavorare, non sapresti più niente ne del mondo, ne di te stesso.

La notte quando ti addormenti, all\’improvviso la gente intorno a te scompare, il mondo scompare e perfino tu scompari. Sei ancora vivo, tutti intorno a te sono vivi, ma nella tua esperienza ogni cosa svanisce, perché il tuo segnale (i 5 sensi) si sono messi in pausa.

Gli Organi di senso sono limitati. Possono percepire solo ciò che è fisico. Se la tua percezione è limitata ai cinque sensi, è naturale che lo scopo della tua vita rimanga ancorato alla sfera fisica. Tuttavia, ciò che è percepito dai cinque sensi è sempre in relazione a qualcos\’altro.                                    Esempio

Se al tatto un\’oggetto metallico risulta essere freddo alle mie dita, è solo perché la mia temperatura corporea è più alta. Se la mia temperatura si abbassa, toccandolo di nuovo mi sembrerà caldo.

Le percezioni sensoriali sono strumenti assolutamente meravigliosi per la sopravvivenza umana. Si mettono in funzione al momento della tua nascita perché sono essenziali per la tua sopravvivenza nel mondo esterno. Ma se sei alla ricerca di qualcosa che va oltre la sopravvivenza, essi non bastano. Ti offrono un\’immagine distorta della realtà perché la loro percezione è del tutto relativa.

Se sei interessato a conoscere la vita in tutta la sua profondità e la sua estensione, è importante che tu cambi il modo si guardare. Come?Devi iniziare a guardare dentro di te e non fuori. La Natura essenziale della vita non la trovi nell\’espressione fisica o psicologica di Corpo e Mente, ma in qualcosa di più profondo e sottile. Guardarsi dentro non è affatto semplice anzi, ci vuole abbastanza impegno  perché ancora non disponi dei meccanismi percettivi necessari che ti permettano di portare il tuo sguardo all\’interno.

Il vero spazio della tua esistenza si trova dentro di te, ma la tua esperienza è interamente rivolta verso l\’esterno. 

Ecco perché c\’è un divario immenso tra dentro e fuori. Puoi vedere cosa c\’è fuori di te, ma non quello che c\’è dentro. Riesci perfino a sentire qualcuno che sussurra, ma gran parte dell\’attività che si svolge all\’interno del corpo si colloca ben al di là delle capacità del tuo udito. Riesci ad avvertire immediatamente anche solo una formica che ti si arrampica addosso sulla pelle, ma tutto il sangue che scorre dentro di te non sei in grado di sentirlo. I tuoi Organi di senso possono solo registrare le sensazioni esterne di vista, udito, tatto, olfatto e gusto. Ma la fonte di ogni esperienza è dentro di te

Un\’esperienza può essere attivata da uno stimolo esterno, ma la sua origine è sempre interna, e a volte capita che la stessa esperienza possa essere generata senza stimoli esterni.

  1. L\’obbiettivo fondamentale dello YOGA è potenziare la tua esperienza estendendola oltre i cinque sensi. Esiste una dimensione che va oltre i nostri sensori . Puoi chiamarla  \”Sé\” oppure\” Inconscio \” o se preferisci  puoi persino darle il nome DIO. La terminologia dipende solo da te. Ma anche se non sei alla ricerca del Sé o del divino, ampliare  la tua percezione può avere un importanza fondamentale nel garantirti un livello base di benessere.

L\’espansione dei tuoi sensori al di là delle sue barriere attuali, può portarti ad ottenere risultati brillanti in qualsiasi tipo di settore, aggiungendo alla tua vita una dimensione completamente nuova e magica. Questa possibilità esiste è si trova dentro di te. L\’unica ragione per cui fin\’ora ti è stata inaccessibile è che sei indaffarato o preoccupato a tutto ciò che succede fuori. Rivolgere l\’attenzione dentro di te non ha nulla che vedere con pensieri, idee, opinioni o addirittura filosofie. Non ha nulla a che vedere soprattutto con l\’attività psicologica della tua mente

Potenziare la tua percezione significa essere più ricettivo, ricevere la vita cosi com\’è, saper gestire il flusso dei pensieri che arrivano alla mente. Un esercizio semplice  è quello di dedicare un po\’ di attenzione alla natura interiore, questo porterà una trasformazione notevole nella tua vita.

Esercizio

Prima di addormentarti, porta l\’attenzione a tutto ciò che consideri parte di te: la tua testa, i tuoi capelli, le tue emozioni, i tuoi pensieri, la tua pelle, i tuoi abiti ecc.. Sii consapevole del fatto che nessuna di questa cosa è te. Non c\’è bisogno di trarre conclusioni  su cosa \”sei tu\” o cos\’è la \”verità\” La verità non è una conclusione. Se tieni a bada le false conclusioni la verità emergerà. E\’ come la tua esperienza della notte: non è che il sole se n\’è andato, è solo che il pianeta sta\’ guardando dall\’altra parte. Pensi, leggi e parli  del Se\’ perche\’ sei  molto impegnato per guardare dall\’altra parte! Non hai prestato l\’attenzione corretta su quello che è veramente il Se\’. Quel che ci vuole non è una conclusione ma una svolta. Se riesci ad addormentarti con questa nuova visione, sarà un passaggio significativo. Dato che durante il sonno non ci sono influenze esterne, crescerà fino a diventare una forte esperienza. Se ti impegni , col tempo entrerai in una dimensione che si trova al di là di ogni bene.

Yoga con Domenico
Yoga con Domenico
Contattaci via WhatsApp
Carrello0
Non ci sono prodotti qui
Continua a fare acquisti
0